Informazioni Scientifiche

L’Associazione Italiana di Neuro-Oncologia ringrazia tutti gli autori che hanno inviato gli abstract per partecipare attivamente al Congresso. 
I lavori sono stati valutati dal Consiglio Direttivo AINO e selezionati per la presentazione come Comunicazione Orale o Poster.
Ogni Autore potrà presentare un massimo di 2 abstract a primo nome.

La presentazione di un lavoro accettato in sede di congresso è subordinata al pagamento della quota d’iscrizione che deve essere formalizzata entro il 20 ottobre 2024, gli Abstract degli Autori non iscritti verranno esclusi dal programma e dalla presentazione al Congresso.

Il tempo a disposizione per le COMUNICAZIONI ORALI sarà di 8 minuti per l'esposizione + 2 minuti di dibattito.

DISCUSSIONE ORALE DEI POSTER CARTACEI
I contributi accettati come POSTER cartacei dovranno essere realizzati rispettando le seguenti dimensioni: base 70 cm x altezza 100 cm. Affissione in sede nell’Area Poster a cura degli autori.
Montaggio: Giovedì 5 Dicembre dalle ore 13.00 alle ore 15.00
Smontaggio: Sabato 7 Dicembre al termine del Congresso
Gli autori dovranno essere presenti nell’Area Poster venerdì 6 Dicembre dalle ore 19.00 alle ore 20.00 per la discussione itinerante dei contributi esposti.

***NEW Servizio di stampa Poster***
Goditi la comodità di avere il poster stampato in loco: lo troverai direttamente presso la sede del congresso senza il fastidio di viaggiare con il tuo poster. Bastano pochi minuti
1.    collegati al sito https://www.ssdlab.it/poster-printing/ 
2.    seleziona l’icona del Congresso AINO 
3.    carica il file del Poster in formato PDF oppure JPG

Il costo per la stampa di ciascun poster è di Euro 40,00 da saldare all’atto del caricamento del file.
Importante: hai tempo fino alla mezzanotte di lunedì 2 DICEMBRE per inviare il tuo poster da stampare, potrai ritirarlo comodamente in segreteria al tuo arrivo in sede congressuale.

Assemblea Soci AINO
Si terrà venerdì 6 Dicembre dalle ore 18.25 alle ore 19.00 in Sala Plenaria. 

Segreteria AINO
In sede congressuale sarà possibile iscriversi all'Associazione e regolarizzare la quota associatva annuale di Euro 80,00.

NORME PER LA FACULTY
Il Congresso sarà soggetto ad accreditamento E.C.M., richiediamo pertanto il rispetto delle seguenti norme:
• l'attività di docenza dovrà essere obiettiva, equilibrata e non influenzata da interessi diretti o indiretti di soggetti portatori di interessi commerciali;
• il relatore/docente non deve inserire nell'attività didattica pubblicità di qualsiasi tipo per specifici prodotti di interesse sanitario, deve indicare solo nomi generici di farmaci, strumenti, presidi e non il nome commerciale, anche se correlato all'argomento trattato;
• il relatore/docente non deve proiettare immagini coperte da diritto d'autore, immagini identificative di farmaci o apparecchiature e immagini che possano violare la privacy dei pazienti;
• il relatore/docente deve comunicare ai partecipanti, prima dell’inizio della propria relazione/docenza, eventuali fonti di finanziamento o dei rapporti con soggetti portatori di interessi commerciali in ambito sanitario, come dichiarato nell’apposita autocertificazione.

Si invita tutta la faculty a prendere visione dell’Informativa Nazionale Formatori Corsi ECM consultabile sul sito Agenas al seguente link https://ecm.agenas.it/privacy-policy 

Proiezioni > preferibilmente 16:9
La sala sarà provvista di Personal Computer per la presentazione dei lavori con videoproiezione. E’ consentito l’uso del proprio PC/MAC previa comunicazione anticipata ai tecnici di sala: dotarsi di proprio adattatore. Le relazioni dovranno essere preparate con Power Point e consegnate almeno un’ora prima dell’inizio della presentazione al tecnico in sala per verificare la compatibilità del proprio materiale tecnico.

Si ricorda di rispettare rigorosamente il tempo assegnato per ciascun intervento per un corretto svolgimento delle sessioni scientifiche.

Variazioni
Il Comitato Scientifico e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al Programma tutte le variazioni che dovessero essere ritenute necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche nel rispetto del percorso formativo accreditato.