Premi
Premio Fondazione Celeghin
Un grande ringraziamento alla Fondazione Giovanni Celeghin che anche quest'anno ha supportato i giovani ricercatori, sostenendo i costi dell'iscrizione al Congresso e pernottamento sede congressuale.
Il premio è stato asseganto alle migliori comunicazioni presentate da Autori under 35. La cerimonia di consegna delle pergamene si è svolta in Sala Plenaria venerdì 6 Dicembre 2024.
Elenco abstract vincitori
ABS 02 Il ruolo della MET PET preoperatoria nella definizione dell’epilessia tumore-correlata nei gliomi temporali di grado 2 e 3: uno studio preliminare
B.C. Bono, G. Ninatti, L. Raspagliesi, M. Riva, P. Navarria, M. Simonelli, L.S. Politi, F. Pessina (Rozzano, MI)
ABS 15 Efficacia di dabrafenib-trametinib e larotrectinib in pazienti adulti con glioblastoma recidivato: uno studio real-life in 3 centri italiani
M. Padovan1, E. Cella2, A. Bosio1, M. Maccari1, G. Cerretti1, M. Caccese1, M. Corrà1, P. Giordano3, E. Bennicelli2, G. Lombardi1 (1Padova, 2Genova, 3Napoli)
ABS 49 Assessment neuropsicologico di pazienti con metastasi cerebrali da tumori solidi: esperienza di uno studio multicentrico
A. Carpaneto, G. Deledda, P. Iannizzi, E. Sarcletti, M.A. Annunziata, P. Botta, S. Poli, C. Mazzi, A. Feltrin, F. Riccardi, G. Agostinelli, S. Gori, F. Alongi, G. Biffa, G. Lombardi, A Pellerino, R. Rudà (Torino)
ABS 59 Valutazione della delezione in omozigosi di CDKN2A/B nei gliomi: confronto tra immunoistochimica per MTAP, FISH e NGS
S. Salzano, V. Barresi, G. Attanasio, J. Farina, G. Magro, R. Caltabiano, G. Broggi (Catania)
ABS 62 Incidenza e Significato Clinico dei diversi pattern di captazione di contrasto nei glioblastomi: un'analisi retrospettiva e monocentrica di 1705 pazienti
G. Carone1, M. DelBene1, A. Falanga1, L. Bonosi2, E. D’Angeli1, M. Bonada1, E.G. Belotti1, F. DiMeco1,3 (1Milano; 2Palermo; 3Baltimore, USA)
ABS 72 Sottopopolazioni di cellule immunitarie nel sangue periferico di pazienti con gliomi di alto grado
F. Roncelli1, D. Boselli1, S. Snider1, P. De Domenico1, A. Bisoglio1, M. Braga1, C. Villa1, B. Gentner2, P. Mortini1, F. Gagliardi1 (1Milano; 2Lausanne, Switzerland)
ABS 91 Nuove prospettive dopo il trial INDIGO: potremmo utilizzare gli IDH-inhibitors negli oligodendrogliomi di grado 3 dopo chirurgia?
E. Pronello1, F. Bruno1, A. Pellerino1, M. Borgognone1, B. Raschio1, E. Marchesani1, T. Sciortino2, M. Conti Nibali2, A. Gastino1, D. Garbossa1, L. Bello2, L. Bertero1, R. Soffietti1, R. Rudà1 (1Torino, 2Milano)
ABS 106 Studio delle caratteristiche molecolari ed epigenetiche in linee cellulari di glioblastoma resistenti alla Temozolomide
M. Buonaiuto, F. Trio, D. Costabile, M. Cuomo, S. Sorrentino, R. Vinciguerra, M. L. Del Basso De Caro, V. A. Lasorsa, G. Estinto, M. Capasso, R. Visconti, L. Chiariotti, R. Della Monica (Napoli)
ABS 107 La prolil oligopeptidasi (PREP) come biomarcatore tumorale nei pazienti con glioblastoma: uno studio pilota
A. Ardizzone, A. P. Capra, S. A. Scuderi, G. Casili, M. Caffo, F. De Luca, M. Campolo, I. Paterniti, E. Esposito (Messina)
ABS 116 Metastasi cerebrali ed epilessia: uno studio retrospettico su 320 pazienti sottoposti ad intervento chirurgico
O.M. Malanga¹, A. Pellerino², F. Bruno², M. Borgognone², E. M. Marchesani², B. Raschio², A. Gastino², M. Levis², E. Rosati1, I. Desideri1, L. Bertero², D. Garbossa², R. Soffietti², R. Rudಠ(²Firenze, ²Torino)
ABS 148 Utilità della [18F]FET-PET in neurochirurgia pediatrica
M. Menegatti, A. Di Rita, C. Spezzani, A. Parenti, S. Peraio, A. Noris, F. Balducci, I. Sardi, L. D’Incerti, I. Laghai, S. Sestini, F. Giordano (Firenze)
ABS 152 Sicurezza ed efficacia dell'approccio transcorticale e transilviano nei gliomi di alto grado dell'insula: una serie comparativa di 79 pazienti
A. Morello1, J. Bellomo2, F. Rizzo1, A. Bianconi3, L. Berta1, D. Armocida4, S. Crasto1, A. Melcarne1, L. Regli2, C. Serra2, D. Garbossa1, F. Cofano2 (1Torino; 2Zurigo, Switzerland; 3Genova; 4Roma)
Premio Miglior Poster
Tra i numerosi poster presentati, la Commissione Poster ha selezionato il Poster
ABS 39
I livelli ematici periferici di serotonina e kynurenine sono predittivi dell’outcome oncologico nei pazienti affetti da glioblastoma IDH-wt
S. Snider, P. De Domenico, S. Comai, A. Bertazzo, S. Nasini, M.S c., B. Barzon, A. Ruban, F. Roncelli, P. Mortini, F. Gagliardi (Milano)
L'autrice beneficerà dell'iscrizione gratuita al Congresso Nazionale AINO 2025.