Informazioni Scientifiche

Norme per Faculty
Richiediamo il rispetto delle seguenti norme:

  • l'attività di docenza dovrà essere obiettiva, equilibrata e non influenzata da interessi diretti o indiretti di soggetti portatori di interessi commerciali;
  • il relatore/docente non deve inserire nell'attività didattica pubblicità di qualsiasi tipo per specifici prodotti d’interesse sanitario, deve indicare solo nomi generici di farmaci, strumenti, presidi e non il nome commerciale, anche se correlato all'argomento trattato;
  • il relatore/docente non deve proiettare immagini coperte da diritto d'autore, immagini identificative di farmaci o apparecchiature e immagini che possano violare la privacy dei pazienti.
  • il relatore/docente deve comunicare ai partecipanti, prima dell’inizio della propria relazione/docenza, eventuali fonti di finanziamento o dei rapporti con soggetti portatori di interessi commerciali in ambito sanitario, come dichiarato nell’apposita autocertificazione.
     

Norme per Hands-on Lab

  • L’Istituto di Anatomia fornirà i DPI necessari per accedere alle aule settorie e ci si dovrà rigorosamente attenere alle regole sanitarie indicate dalla sede.
  • I discenti lavoreranno singolarmente su un preparato anatomico.
  • Ciascuna Workstation avrà un Tutor di riferimento.
     

Proiezioni > preferibilmente 16:9
L’Aula Campanacci sarà provvista di Personal Computer per la presentazione dei lavori con videoproiezione. E’ consentito l’uso del proprio PC/MAC previa comunicazione anticipata ai tecnici di sala: dotarsi di proprio adattatore. Le relazioni dovranno essere preparate con Power Point e consegnate almeno un’ora prima dell’inizio della presentazione al tecnico in sala per verificare la compatibilità del proprio materiale tecnico.

Si ricorda di rispettare rigorosamente il tempo assegnato per ciascun intervento per un corretto svolgimento delle sessioni scientifiche.
 

Attestato di partecipazione
L’attestato di partecipazione sarà spedito per e-mail a tutti i partecipanti regolarmente iscritti.


Variazioni
La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al Programma tutte le variazioni che dovessero essere ritenute necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche nel rispetto del percorso formativo accreditato.